Lifestyle - 31 gen 2025

Dal duetto al duello è un attimo

Ma in fondo il Festival è una competizione, ed è indubbio che un po’ di pepe faccia bene al confronto. Perlomeno, a noi piace così.

Probabilmente è qualcosa legato all’istituto stesso della coppia, la quale in un attimo - stando alla celebre allitterazione - diventa coppia che scoppia. Ma è tutta colpa della tensione. In fondo, il Festival spacca regolarmente l’Auditel (esclusi i due anni terribili, 2004 e 2008); le orecchie e gli occhi di tutta la nazione sono puntati sui cantanti in gara e sui loro pezzi; la classifica decide chi sarà dentro e chi fuori dal mercato discografico (più o meno, perché nel tempo dello streaming le cose sono un po’ cambiate); perché chi vince si porta a casa un biglietto per l’Eurovision. E poi perché ci sono i critici musicali, la giuria della sala stampa e la giuria delle radio, il televoto, i giornalisti, gli opinionisti, i commentatori della domenica, i sessanta milioni di produttori discografici italiani, i social, la casalinga di Voghera e l’uomo della strada. Un po’ di ansia da prestazione c’è, insomma, e la coppia può risentirne.

Coppie scoppiate e rivalità in vista

Come minimo tutti ricorderete la telenovela, compressa nei pochi giorni del Festival 2020, interpretata da Bugo e Morgan. Riassunto veloce: qualche errore di troppo del primo, il secondo modifica il testo della canzone - e modificato lo canta in diretta - ed è il patatrac. I video nel backstage diventeranno pezzi di storia della televisione italiana. E Bugo non si riprenderà più. A ben vedere l’abbiamo chiamata telenovela: gli strascichi non si sono mai sopiti, e ben 4 anni dopo gli avvocati di Bugo hanno chiesto un risarcimento di 240mila euro, più la rimozione dai social di tutti i “contenuti illeciti”.

Ma chi altro ha litigato a Sanremo? Negli archivi troviamo altre situazioni di attrito: Modugno con Johnny Dorelli (1958, in realtà erano dei pugni “motivazionali”), Don Backy e Celentano (per cose contrattuali, 1968), Fedez con la sua storica assistente, Eleonora (2024).

Sanremo 2025 si annuncia come il festival delle rivalità. A partire da quella dei co-conduttori della prima serata, Gerry Scotti e Antonella Clerici, tra i quali c’è una specie di “guerra fredda” fatta di format copiati e frecciatine. Saranno poi in gara due rappresentanti degli opposti calcistici genovesi, Olly (super tifoso della Sampdoria) e Bresh (che ha cantato il suo amore per il Genoa). Un potenziale di scontro ce l’hanno anche Irama e Rkomi. E poi ci sarà l’inesauribile Fedez, da sempre vulcano di dissing e quindi di conflitti: aspettiamoceli con l’(ex)amico Tony Effe, con Achille Lauro, con Guè.

Anche le coppie non tradizionali litigano

Ma a ben vedere, se estendiamo il senso della parola coppia, di litigi, in questi 74 anni, ne abbiamo visti un bel po’. Vediamo se ve li ricordate. L’orchestra del festival che litiga con Emanuele Filiberto (2010). La chitarra dei Placebo che litiga con il palco dell’Ariston (2001). Anche la Hunziker a litigare con il palco dell’Ariston (cadendoci, 2007). La prurigine della televisione italiana che litiga con Rino Gaetano (1978). Shaggy che litiga con il concetto stesso di canto (2012). L’Italia cattolica che litiga con Roberto Benigni (2007). Blanco che litiga con l’impianto audio del teatro, e poi con le rose in vaso della scenografia (2023). L’Italia intera che litiga con i napoletani per il televoto a Geolier (2024).

L’apostrofo rosa tra le parole Festival e Sanremo

Ma c’è anche amore, al Festival. La Berté che bacia Ron. Roberto Benigni che bacia Olimpia Carlisi. Achille Lauro che bacia il suo partner (musicale) Boss Doms. I Coma_Cose che si baciano tra loro. Anche Elodie e Big Mama che si baciano. Fiorello che bacia Tiziano Ferro. Elettra Lamborghini e M¥SS KETA. Robbie Williams e Maria de Filippi. Roberto Benigni e Pippo Baudo. Vorremmo chiudere in modalità lieto fine, ma poi c’è stato Rosa Chemical che, baciando Fedez (ancora tu, Federico?), ha scatenato la bufera, e giù ancora di litigi. Tra pochi giorni inizia la 75a edizione del Festival più amato dagli italiani… e che pepe sia!

Ci vediamo all’Ariston?

Tra pochi giorni inizia la 75a edizione del Festival più amato dagli italiani. Ci sarà la solita separazione tra chi non si perderà un minuto di musica, chi farà di tutto per evitare di sentirla e chi, popcorn alla mano, aspetterà paziente un gossip piccante, un poco diplomatico contrasto, una rissa in piena regola. Noi di Sebach saremo tra questi ultimi insieme agli amici de Il Lercio. Ci vediamo lì?

Seguici su Instagram!

CollabSEBACHeLERCIO.jpg